Rimettiamoli in gioco

Rimettiamoli in gioco

Una raccolta scarpe per restituire dignità

Francescani nel Mondo APS, insieme ai partner VO.RE.CO. e VIC – Volontari in Carcere, lancia la campagna “Rimettiamoli in gioco”, un’iniziativa concreta e urgente per rispondere a un bisogno reale all’interno degli istituti penitenziari di Roma.

👉 L’obiettivo: raccogliere scarpe da ginnastica per i detenuti delle carceri di Regina Coeli e Rebibbia, dove spesso mancano anche i beni essenziali per lo sport e il movimento quotidiano.

🧑‍⚖️ Lo sport in carcere: una possibilità, non un lusso

Per una persona detenuta, poter correre, camminare o giocare una partita non è solo svago: è un modo per mantenere dignità, salute mentale, relazioni sane e speranza.

Tuttavia, molti detenuti non hanno neanche un paio di scarpe adatte per uscire in cortile o partecipare alle attività motorie.

🧦 Cosa puoi donare?

Cerchiamo scarpe idonee all’attività sportiva, nuove o usate, ma in buono stato. Nello specifico:

  • Scarpe da ginnastica

  • Sneakers

  • Scarpe da calcetto (senza tacchetti)

  • Altre scarpe sportive pulite e senza buchi o eccessiva usura

Non sono adatte: scarpe con tacchetti, troppo consumate o rotte.

📦 Dove e come donare?

Per informazioni sulle modalità di raccolta e consegna, contatta:

📍 CSI Comitato Territoriale di Roma – Centro Sportivo Italiano
📞 Tel. 06 322 5129
📧 Email: csiroma@csiroma.com
🌐 Sito: www.csiroma.it

💬 Perché aderire?

Donare un paio di scarpe può sembrare poco. Ma in realtà è un segno di rispetto, un atto di giustizia quotidiana.
È dire a qualcuno: “Anche tu meriti di prenderti cura di te stesso”.

Insieme possiamo rimettere in gioco dignità, relazioni e umanità.


#RimettiamoliInGioco #Solidarietà #Carcere #SportEDignità #FrancescaniNelMondo #CSIroma

 

A Spasso tra Piante, Fiori e Vivai

A Spasso tra Piante, Fiori e Vivai

🌼 A Spasso tra Piante, Fiori e Vivai: Visite Guidate per Over 60 nel Municipio XV di Roma

L’Associazione Francescani nel Mondo APS, in collaborazione con il Municipio XV di Roma, organizza “A Spasso tra Piante, Fiori e Vivai”, una serie di visite guidate gratuite riservate a persone over 60.

Un’occasione unica per riscoprire la bellezza della natura, passeggiare tra vivai e giardini botanici, conoscere nuove persone e godersi il verde alle porte di Roma.

🌿 Visite e laboratori botanici per la terza età a Roma

L’iniziativa si inserisce nel calendario primavera-autunno 2025 e prevede uscite in due vivai d’eccellenza nel territorio del Municipio XV: Botanikos e Galeria Garden.

Le visite sono pensate per offrire momenti di relax, socializzazione e scoperta, in piccoli gruppi accompagnati da esperti e volontari.

📍 Programma Primavera 2025 – Calendario visite

📌 Botanikos – Via della Giustiniana 283, Prima Porta (RM)

🚌 Bus 033 o 303 – Fermata Giustiniana/Saronno

  • 23 e 27 maggio | ore 15:30 – 17:30

  • 6 e 16 giugno | ore 16:30 – 18:30

📌 Galeria Garden – Vicolo Anguillarese, Osteria Nuova (RM)

🚌 Da FS La Storta-Formello: bus 030
🚌 Da FS Cesano di Roma: bus 024

  • 19 e 30 maggio | ore 15:30 – 17:30

  • 13 giugno | ore 16:30 – 18:30

ℹ️ Info utili e prenotazioni

📞 Prenotazioni via telefono o WhatsApp al: 351 7437481
📅 Rispondiamo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 20:00

🔒 Max 20 partecipanti per visitaÈ possibile partecipare a una sola uscita, in ordine di prenotazione.

🌸 Perché partecipare?

  • Per scoprire luoghi verdi poco noti nel territorio del XV Municipio

  • Per passare un pomeriggio piacevole e stimolante

  • Per vivere un’esperienza culturale e sensoriale a contatto con la natura

🏡 Un'iniziativa per il benessere delle persone over 60

“A spasso tra piante, fiori e vivai” è un progetto pensato per favorire l’inclusione sociale e il benessere delle persone anziane, offrendo attività gratuite e accessibili.

🌿 Coltivare relazioni e curiosità, anche con una semplice passeggiata tra i fiori, è un modo concreto per vivere meglio.

Prenota subito la tua visita!

Per aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Francescani nel Mondo APS o contattaci direttamente.


Attività promossa nell’ambito del progetto “Visite e Laboratori Primavera e Autunno 2025” – Municipio XV Roma
#RomaOver60 #AttivitàGratuiteRoma #BenessereSenior #VivaistiRoma #FrancescaniNelMondo #MunicipioXV

Ortoterapia al Policlinico Gemelli

Ortoterapia al Policlinico Gemelli

🌿 Ortoterapia al Policlinico Gemelli: Coltivare Benessere e Inclusione

Il 4 giugno 2025, presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, si è svolto un evento significativo dedicato all’ortoterapia, una pratica che unisce la cura delle piante al benessere psicofisico dei pazienti. L’iniziativa ha coinvolto pazienti, operatori sanitari e volontari, offrendo un’opportunità unica di connessione con la natura all’interno dell’ambiente ospedaliero.

🌱 L'Importanza dell'Ortoterapia

L’ortoterapia, o terapia orticolturale, è una pratica terapeutica che utilizza il giardinaggio e la cura delle piante come strumenti per migliorare il benessere fisico e mentale delle persone. In ambito ospedaliero, questa attività si sta diffondendo come complemento alle terapie tradizionali, offrendo ai pazienti un’opportunità di connessione con la natura e di partecipazione attiva al proprio percorso di guarigione.

🌱 Benefici dell'Ortoterapia

Numerosi studi hanno evidenziato i benefici dell’ortoterapia, tra cui:

  • Riduzione dello stress e dell’ansia

  • Miglioramento dell’umore e dell’autostima

  • Stimolazione delle capacità motorie e cognitive

  • Promozione della socializzazione e del senso di comunità 

Questi effetti positivi rendono l’ortoterapia particolarmente adatta a pazienti con diverse condizioni, inclusi anziani, persone con disabilità e pazienti oncologici.

🌟 Conclusione

L’evento del 4 giugno al Policlinico Gemelli ha dimostrato l’efficacia dell’ortoterapia come strumento di cura integrata, capace di unire scienza, natura e umanità. In un’epoca in cui la medicina cerca sempre più approcci olistici, iniziative come questa rappresentano un passo avanti verso un sistema sanitario più empatico e centrato sulla persona.

Centocelle in salute

Centocelle in salute

Centocelle in salute

Giornata di Prevenzione Gratuita per il Benessere della Comunità!

Il prossimo sabato 14 giugno, dalle 9:00 alle 14:00, Via dei Castani nel cuore del quartiere Centocelle (Municipio V, Roma) si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute, alla prevenzione e all’informazione sanitaria.

L’iniziativa, chiamata “Centocelle in Salute”, è una giornata di prevenzione gratuita aperta a tutta la cittadinanza e organizzata in collaborazione con il Sistema Sanitario Regionale, la ASL Roma 2, ARES 118, la Clinica Guarnieri accreditata G5, oltre a numerose associazioni, operatori sanitari e realtà del territorio.

Un evento per tutta la comunità

In un periodo in cui è sempre più importante prendersi cura della propria salute, iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa per ricevere informazioni affidabili, effettuare controlli medici gratuiti e avvicinarsi a buone pratiche per uno stile di vita sano.

L’obiettivo è chiaro: portare la sanità tra le persone, in un contesto informale e accessibile, dove il dialogo con medici e specialisti è semplice, diretto e gratuito.

Programma della giornata

Alle 10:00, si aprirà ufficialmente la manifestazione con i saluti istituzionali. Interverranno:

  • Mauro Caliste, Presidente del Municipio V

  • Marco Ricci e Antonino De Cinti, Assessori municipali

  • Dott.ssa Cristina Patrizi, Direttrice del Distretto D5

  • Dott.ssa Giulia Cairella, del Dipartimento Prevenzione

  • Monica Paba, Presidente della Rete d’Imprese Castani

Controlli medici e consulenze gratuite

Durante la mattinata sarà possibile accedere a visite e screening gratuiti in numerose specialità, tra cui:

  • Ginecologia

  • Urologia

  • Otorinolaringoiatria

  • Ortopedia

  • Terapia del dolore

  • Senologia

  • Controllo dentale

  • Vista, udito, postura

  • Donazione del sangue

  • Dimostrazione di manovre salvavita (BLSD)

Tutte le attività sono svolte da personale sanitario qualificato, in ambienti allestiti in sicurezza.

Informazione, prevenzione e stili di vita

Lungo la via saranno presenti numerosi gazebo informativi, dove sarà possibile ricevere materiale educativo, partecipare a brevi incontri e confrontarsi con esperti su temi come:

  • Vaccinazioni e screening oncologici

  • Salute della donna

  • Prevenzione del fumo

  • Corretti stili alimentari e attività fisica

  • Salute mentale

  • Servizi di assistenza per cittadini stranieri

Inoltre, si terranno mini conferenze su argomenti di grande attualità, come l’uso consapevole dei farmaci, i benefici della dieta mediterranea, lo sport come medicina, il ruolo dei cannabinoidi in medicina, e la prevenzione dei tumori.

Uno spazio anche per i più piccoli

Non mancherà uno spazio dedicato ai bambini, con attività ludiche e giochi di movimento gestiti da operatori sanitari e animatori professionisti. Un modo per far vivere anche ai più piccoli la cultura della salute in modo divertente e coinvolgente.

Vi aspettiamo!

Partecipare è semplice: non serve prenotazione, basta presentarsi in Via dei Castani, a partire dalle 9:00.

Prendersi cura della propria salute è un diritto e un dovere. Fallo con noi, sabato 14 giugno a Centocelle.

#CentocelleInSalute #PrevenzioneGratuita #RomaEst #SalutePerTutti

Pasqua al Gemelli: mercatini solidali

Pasqua al Gemelli: mercatini solidali

Solidarietà in corsia

Dal 7 al 18 aprile 2025, nel corridoio principale del quarto piano F del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, si sono svolti i tradizionali Mercatini Solidali di Pasqua. L’iniziativa, promossa dalle associazioni di volontariato attive in ospedale, ha permesso la raccolta di fondi destinati a progetti assistenziali e di ricerca.

Un’iniziativa aperta a tutti

Pazienti, familiari, operatori sanitari e visitatori hanno potuto acquistare prodotti artigianali, dolci pasquali e oggetti solidali. Il mercatino non è stato solo un momento di acquisto, ma anche un’occasione di incontro e partecipazione attiva alla vita della struttura.

La presenza francescana

Anche alcuni volontari francescani hanno preso parte all’iniziativa, offrendo supporto e ascolto lungo i giorni del mercatino. Una presenza silenziosa ma attenta, nel segno della prossimità e della cura delle relazioni.

Una Pasqua vissuta insieme

In un luogo dove ogni giorno si combattono battaglie invisibili, questi giorni di mercatino hanno offerto a molti un’occasione per respirare normalità, ricevere un sorriso, condividere un momento di umanità. È qui che la Pasqua si manifesta pienamente: là dove l’uomo è più fragile, e dove più forte può risuonare il messaggio di resurrezione.

cartellone locandina evento francescani ospedale gemelli
La cittabella della solidarietà

La cittabella della solidarietà

📍 Un grande abbraccio solidale a Euroma2

Il 5 e 6 aprile, il Centro Commerciale Euroma2 ha ospitato La Cittabella della Solidarietà, un grande Open Day organizzato dai Francescani nel Mondo. Due giornate intense, faticose sì, ma eccezionali, vissute con il cuore in mano e con la gioia della condivisione.

🎁 Prodotti solidali, volti e sorrisi

La nostra presenza su tutti i piani del centro ha portato sorrisi, incontri e tanta semplicità: è stato un vero e proprio abbraccio collettivo. Ogni banchetto, ogni prodotto solidale, ogni attività raccontava un frammento di speranza e di impegno concreto.

Tra le bancarelle colorate e i sorrisi dei volontari, il pubblico ha potuto scoprire tante proposte solidali: uova pasquali artigianali, manufatti delle nostre sartorie, e materiali informativi per sostenere progetti concreti.

❤️ Grazie Maria del Rosario: una testimone silenziosa e preziosa

Un ringraziamento speciale va alla nostra Maria Del Rosario, dell’amata Sartoria di San Felice da Cantalice, che ci ha accompagnato con passione e dedizione nella preparazione e distribuzione delle uova. La sua presenza silenziosa ma costante è stata testimonianza viva di solidarietà vera.

📸 I momenti più belli