Ortoterapia al Policlinico Gemelli

Ortoterapia al Policlinico Gemelli

🌿 Ortoterapia al Policlinico Gemelli: Coltivare Benessere e Inclusione

Il 4 giugno 2025, presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, si è svolto un evento significativo dedicato all’ortoterapia, una pratica che unisce la cura delle piante al benessere psicofisico dei pazienti. L’iniziativa ha coinvolto pazienti, operatori sanitari e volontari, offrendo un’opportunità unica di connessione con la natura all’interno dell’ambiente ospedaliero.

🌱 L'Importanza dell'Ortoterapia

L’ortoterapia, o terapia orticolturale, è una pratica terapeutica che utilizza il giardinaggio e la cura delle piante come strumenti per migliorare il benessere fisico e mentale delle persone. In ambito ospedaliero, questa attività si sta diffondendo come complemento alle terapie tradizionali, offrendo ai pazienti un’opportunità di connessione con la natura e di partecipazione attiva al proprio percorso di guarigione.

🌱 Benefici dell'Ortoterapia

Numerosi studi hanno evidenziato i benefici dell’ortoterapia, tra cui:

  • Riduzione dello stress e dell’ansia

  • Miglioramento dell’umore e dell’autostima

  • Stimolazione delle capacità motorie e cognitive

  • Promozione della socializzazione e del senso di comunità 

Questi effetti positivi rendono l’ortoterapia particolarmente adatta a pazienti con diverse condizioni, inclusi anziani, persone con disabilità e pazienti oncologici.

🌟 Conclusione

L’evento del 4 giugno al Policlinico Gemelli ha dimostrato l’efficacia dell’ortoterapia come strumento di cura integrata, capace di unire scienza, natura e umanità. In un’epoca in cui la medicina cerca sempre più approcci olistici, iniziative come questa rappresentano un passo avanti verso un sistema sanitario più empatico e centrato sulla persona.

Centocelle in salute

Centocelle in salute

Centocelle in salute

Giornata di Prevenzione Gratuita per il Benessere della Comunità!

Il prossimo sabato 14 giugno, dalle 9:00 alle 14:00, Via dei Castani nel cuore del quartiere Centocelle (Municipio V, Roma) si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute, alla prevenzione e all’informazione sanitaria.

L’iniziativa, chiamata “Centocelle in Salute”, è una giornata di prevenzione gratuita aperta a tutta la cittadinanza e organizzata in collaborazione con il Sistema Sanitario Regionale, la ASL Roma 2, ARES 118, la Clinica Guarnieri accreditata G5, oltre a numerose associazioni, operatori sanitari e realtà del territorio.

Un evento per tutta la comunità

In un periodo in cui è sempre più importante prendersi cura della propria salute, iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa per ricevere informazioni affidabili, effettuare controlli medici gratuiti e avvicinarsi a buone pratiche per uno stile di vita sano.

L’obiettivo è chiaro: portare la sanità tra le persone, in un contesto informale e accessibile, dove il dialogo con medici e specialisti è semplice, diretto e gratuito.

Programma della giornata

Alle 10:00, si aprirà ufficialmente la manifestazione con i saluti istituzionali. Interverranno:

  • Mauro Caliste, Presidente del Municipio V

  • Marco Ricci e Antonino De Cinti, Assessori municipali

  • Dott.ssa Cristina Patrizi, Direttrice del Distretto D5

  • Dott.ssa Giulia Cairella, del Dipartimento Prevenzione

  • Monica Paba, Presidente della Rete d’Imprese Castani

Controlli medici e consulenze gratuite

Durante la mattinata sarà possibile accedere a visite e screening gratuiti in numerose specialità, tra cui:

  • Ginecologia

  • Urologia

  • Otorinolaringoiatria

  • Ortopedia

  • Terapia del dolore

  • Senologia

  • Controllo dentale

  • Vista, udito, postura

  • Donazione del sangue

  • Dimostrazione di manovre salvavita (BLSD)

Tutte le attività sono svolte da personale sanitario qualificato, in ambienti allestiti in sicurezza.

Informazione, prevenzione e stili di vita

Lungo la via saranno presenti numerosi gazebo informativi, dove sarà possibile ricevere materiale educativo, partecipare a brevi incontri e confrontarsi con esperti su temi come:

  • Vaccinazioni e screening oncologici

  • Salute della donna

  • Prevenzione del fumo

  • Corretti stili alimentari e attività fisica

  • Salute mentale

  • Servizi di assistenza per cittadini stranieri

Inoltre, si terranno mini conferenze su argomenti di grande attualità, come l’uso consapevole dei farmaci, i benefici della dieta mediterranea, lo sport come medicina, il ruolo dei cannabinoidi in medicina, e la prevenzione dei tumori.

Uno spazio anche per i più piccoli

Non mancherà uno spazio dedicato ai bambini, con attività ludiche e giochi di movimento gestiti da operatori sanitari e animatori professionisti. Un modo per far vivere anche ai più piccoli la cultura della salute in modo divertente e coinvolgente.

Vi aspettiamo!

Partecipare è semplice: non serve prenotazione, basta presentarsi in Via dei Castani, a partire dalle 9:00.

Prendersi cura della propria salute è un diritto e un dovere. Fallo con noi, sabato 14 giugno a Centocelle.

#CentocelleInSalute #PrevenzioneGratuita #RomaEst #SalutePerTutti

Pasqua al Gemelli: mercatini solidali

Pasqua al Gemelli: mercatini solidali

Solidarietà in corsia

Dal 7 al 18 aprile 2025, nel corridoio principale del quarto piano F del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, si sono svolti i tradizionali Mercatini Solidali di Pasqua. L’iniziativa, promossa dalle associazioni di volontariato attive in ospedale, ha permesso la raccolta di fondi destinati a progetti assistenziali e di ricerca.

Un’iniziativa aperta a tutti

Pazienti, familiari, operatori sanitari e visitatori hanno potuto acquistare prodotti artigianali, dolci pasquali e oggetti solidali. Il mercatino non è stato solo un momento di acquisto, ma anche un’occasione di incontro e partecipazione attiva alla vita della struttura.

La presenza francescana

Anche alcuni volontari francescani hanno preso parte all’iniziativa, offrendo supporto e ascolto lungo i giorni del mercatino. Una presenza silenziosa ma attenta, nel segno della prossimità e della cura delle relazioni.

Una Pasqua vissuta insieme

In un luogo dove ogni giorno si combattono battaglie invisibili, questi giorni di mercatino hanno offerto a molti un’occasione per respirare normalità, ricevere un sorriso, condividere un momento di umanità. È qui che la Pasqua si manifesta pienamente: là dove l’uomo è più fragile, e dove più forte può risuonare il messaggio di resurrezione.

cartellone locandina evento francescani ospedale gemelli