
A spasso tra piante, fiori e vivai
Set 16, 2025 | Attività nel Territorio, Corsi ed Eventi, Cultura e Incontro, Ecologia Integrale, Eventi Culturali
A spasso tra piante, fiori e vivai: il Municipio XV lancia le visite gratuite per over 60
Il Municipio XV di Roma, in collaborazione con l’Associazione Francescani nel Mondo APS, propone un ciclo di iniziative dedicate agli over 60 per l’autunno 2025.
Il progetto, dal titolo evocativo “A spasso tra piante, fiori e vivai”, prevede visite guidate e laboratori gratuiti all’interno di alcuni dei vivai e giardini più significativi del territorio.
L’obiettivo è offrire ai cittadini senior l’opportunità di vivere esperienze all’aria aperta, conoscere meglio il patrimonio verde del Municipio XV e favorire momenti di incontro e socializzazione.
Il calendario delle visite (settembre – novembre 2025)
Horti di Veio (Via Oriolo Romano, 10)
23 settembre, 13 ottobre, 13 novembre, 28 novembre — ore 10:00-12:00
🚌 Bus 201 o 223 (fermata Cassia/Oriolo Romano)
Vivai Fleming (Via dei Due Ponti, 61)
27 settembre, 18 ottobre, 25 ottobre, 8 novembre — ore 10:00-12:00
🚌 Bus 200 (fermata Flaminia/Bomarzo, 5 minuti a piedi)
Botanikos (Via della Giustiniana, 283 – Prima Porta)
30 ottobre — ore 10:00-12:00
🚌 Bus 033 o 303 (fermata Giustiniana/Saronno)
Vivaio Cassia S.R.L. (Viale V. Tieri 200-202)
15 ottobre — ore 15:00-17:00
🚌 Bus 036
Galeria Garden (Vicolo Anguillarese – Osteria Nuova)
29 settembre, 18 novembre — ore 10:00-12:00
🚌 Bus 030 (da Stazione FS La Storta-Formello) o Bus 024 (da Stazione FS Cesano di Roma)
Un progetto per il benessere e la socialità
“A spasso tra piante, fiori e vivai” nasce per valorizzare gli spazi verdi del territorio e, al tempo stesso, creare occasioni di socializzazione per le persone over 60.
Le attività si svolgono in piccoli gruppi, con un massimo di 20 partecipanti per visita, per favorire un’esperienza di qualità e un contatto diretto con gli esperti del settore.
I partecipanti avranno l’occasione di conoscere meglio le piante, i fiori e le tecniche di coltivazione, oltre a riscoprire il valore terapeutico e aggregativo del verde.
Come partecipare
Le attività sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione:
📞 Tel./WhatsApp 351-7437481 (lunedì, mercoledì, venerdì dalle 18 alle 20).
👉 Ogni persona può iscriversi ad una sola visita, per garantire a più cittadini la possibilità di partecipare.
Conclusioni
Con questa iniziativa, il Municipio XV e i Francescani nel Mondo confermano l’impegno per la promozione di attività sociali e culturali rivolte agli anziani, puntando sulla natura come strumento di benessere, inclusione e comunità.