Itinerari Laudate Deum 2025

Itinerari Laudate Deum 2025

🌿 Itinerari Laudate Deum: Camminare, Incontrare, Servire

Francescani nel Mondo APS presenta il calendario 2025 del progetto Itinerari Laudate Deum, un cammino fatto di natura, spiritualità e bene comune, aperto a tutti. Le iniziative si inseriscono nel più ampio progetto “Connessioni Naturali”, pensato per promuovere relazioni profonde tra le persone e il creato, nel segno della semplicità francescana.

🌍 Un’esperienza accessibile e condivisa

Il gruppo “Camminate di Spiritualità, Natura e Bene Comune” propone tappe ispirate alla tradizione francescana, al contatto con la natura e alla scoperta dei luoghi spirituali del nostro territorio. Ogni uscita è un’occasione per incontrare, riflettere, ascoltare e servire. Nessun requisito tecnico, solo voglia di camminare insieme.

📅 Programma Itinerari Laudate Deum – 2025

23 marzo – Le Sette Chiese – Prima Tappa

Un itinerario nel cuore spirituale di Roma:

  • Santa Maria Maggiore

  • San Lorenzo fuori le Mura

  • Santa Croce in Gerusalemme

11 maggio – Le Sette Chiese – Seconda Tappa

Proseguendo il tradizionale pellegrinaggio urbano:

  • Santa Maria in Vallicella

  • San Filippo Neri

  • San Pietro in Vaticano

15 giugno – Le Sette Chiese – Terza Tappa

Ultimo tratto del cammino:

  • San Paolo fuori le Mura

  • San Sebastiano

  • San Giovanni in Laterano

.

🌄 Proposte estive e autunnali

19-20 luglio – Cammino tra Cortona e il Trasimeno

Due giornate tra spiritualità e natura:

  • Celle di Cortona

  • Santuario di Santa Margherita

  • Lago Trasimeno

  • Isola di San Francesco

21 settembre – Subiaco e il Monastero di San Benedetto

Un giorno nei luoghi di San Benedetto, con tappa al suggestivo Laghetto di San Benedetto.

12 ottobre – Roma Francescana

Trekking urbano sulle orme del Santo:

  • San Francesco a Ripa

  • San Bonaventura al Palatino

  • Santa Maria in Ara Coeli

16 novembre – Valle Santa (Rieti)

Pellegrinaggio in due luoghi profondamente legati a Francesco:

  • Santuario San Giacomo a Poggio Bustone

  • Santuario de La Foresta

✨ 2025: 800 anni del Cantico delle Creature

Il programma di quest’anno ha un valore simbolico speciale: ricorre infatti l’ottocentenario del “Cantico delle Creature”, testo che incarna la visione francescana della fraternità universale. Ogni cammino sarà un’occasione per meditare sul rapporto tra umanità, natura e spiritualità.

📌 Informazioni e contatti

Chiunque può partecipare. Le camminate sono gratuite, guidate, e si svolgono in un clima accogliente e non competitivo.

📧 itinerarilaudatedeum@gmail.com
📞 375 6216850
📘 Facebook: http://www.facebook.com/Francescaninelmondo/

Il Natale di San Francesco a Greccio

Il Natale di San Francesco a Greccio

Camminare, incontrarsi, servire!

Il 15 dicembre 2024 si è svolto uno degli appuntamenti più suggestivi degli Itinerari Laudate Deum: il Natale di San Francesco a Greccio, un pellegrinaggio a Greccio per rivivere lo spirito del Natale secondo San Francesco.

Un viaggio nel tempo e nella fede

La giornata è iniziata alle ore 9.00 con il ritrovo dei partecipanti nel borgo di Greccio, uno dei luoghi più significativi della tradizione francescana. Dopo una visita tra le viuzze del paese, il gruppo si è diretto verso il Santuario del Presepe, dove nel 1223 San Francesco diede vita alla prima rappresentazione della Natività, dando inizio a una delle tradizioni più amate del cristianesimo.

Immersi nella suggestiva atmosfera del luogo, abbiamo riscoperto la semplicità e la profondità del Natale francescano, vissuto come celebrazione dell’umiltà e dell’amore incarnato.

Natura, spiritualità e fraternità

Dopo la visita al Santuario, il gruppo ha percorso i sentieri del bosco che circondano Greccio, sostando tra gli alberi per un pranzo al sacco condiviso in fraternità. Lungo il cammino, i partecipanti hanno potuto meditare, pregare e vivere momenti di raccoglimento immersi nel silenzio della natura.

Nel pomeriggio, è stato possibile partecipare alla Santa Messa, celebrata presso il Santuario, momento culminante di una giornata intensa e ricca di significato.

La partenza è avvenuta intorno alle ore 17.00, con il cuore colmo di gratitudine e lo spirito nutrito da un’esperienza profonda.

Una giornata da ricordare

L’iniziativa, promossa dall’Ordine Francescano Secolare d’Italia – Fraternità Regionale del Lazio, con la collaborazione dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport del Lazio, del Movimento Laudato Si’ e del Centro Sportivo Italiano (CSI Roma-APS), ha rappresentato un’importante occasione per riscoprire il significato più autentico del Natale.

Per approfondire e restare aggiornati sui prossimi eventi: ofsLazio.org

Abbiamo camminato insieme, celebrato la Natività e servito con gioia nello spirito di San Francesco.

Dal fiume Nera allo Speco di Narni

Dal fiume Nera allo Speco di Narni

Camminare, incontrarsi, servire!

Domenica 12 maggio 2024 si è svolto un emozionante appuntamento degli Itinerari Laudate Deum: dal fiume Nera allo Speco di Narni, una giornata all’insegna della natura, della spiritualità francescana e della fraternità.

Un percorso di bellezza e spiritualità

L’incontro è iniziato alla stazione ferroviaria di Narni alle ore 9.00, da dove è partito un gruppo numeroso e variegato di partecipanti. Insieme, abbiamo percorso circa 6 km lungo il suggestivo sentiero ciclopedonale che costeggia il fiume Nera, fino a raggiungere Stifone, il pittoresco borgo noto per le sue limpide sorgenti. Il cammino si è rivelato un’occasione unica per riscoprire la bellezza del creato, condividere momenti di riflessione, preghiera e fraternità.

Il pranzo, al sacco, è stato vissuto in spirito di semplicità e condivisione, rispettando pienamente l’ambiente e lo stile di vita francescano.

Una giornata da ricordare

Dopo il pranzo, il gruppo ha fatto ritorno in treno a Narni per poi raggiungere in auto il Sacro Speco di San Francesco. Qui, nella quiete del luogo tanto caro al poverello di Assisi, molti hanno partecipato alla Santa Messa delle ore 18.00, concludendo la giornata in un’atmosfera di raccoglimento e gratitudine.

Un’iniziativa condivisa

L’evento è stato promosso dall’Ordine Francescano Secolare d’Italia – Fraternità Regionale del Lazio, con il supporto dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport del Lazio, il Movimento Laudato Si’ – Cattolici per la nostra casa comune e il Centro Sportivo Italiano (CSI Roma-APS).

Per conoscere i prossimi appuntamenti e rivivere i momenti di questo itinerario, visita: ofsLazio.org

Abbiamo camminato insieme, incontrato il creato e servito con gioia nello spirito francescano!

Percorsi Spirituali 2025

Percorsi Spirituali 2025

Percorsi Spirituali 2025:

Camminare nella Luce tra Fede, Natura e Bene Comune

I percorsi spirituali 2025: scopri i cammini di preghiera e gli itinerari spirituali francescani aperti a tutti. Esperienze di fede accessibili, tra chiese, eremi e silenzio, accompagnate da guide spirituali.

Itinerari spirituali aperti a tutti: cammini di fede e contemplazione

In un mondo che corre veloce, c’è bisogno di tornare a camminare. A passo lento, nel silenzio, nella natura. “Camminare nella Luce” è un’iniziativa nata per offrire percorsi spirituali aperti a tutti, nei luoghi più significativi della spiritualità francescana e benedettina.

Ogni cammino è accompagnato da una guida spirituale e si svolge in contesti ricchi di bellezza e silenzio: chiese storiche, santuari, eremi immersi nella natura. Un invito concreto a ritrovare sé stessi, a riscoprire la preghiera e a vivere il bene comune attraverso esperienze semplici e autentiche.

Programma 2025 – Itinerari spirituali francescani

Ecco il calendario completo dei nostri cammini spirituali per il 2024:

📍 23 marzoPellegrinaggio delle Sette Chiese
➡️ Partenza da Santa Maria Maggiore, Roma

📍 11 maggioSette Chiese
➡️ Tappa a Santa Maria in Vallicella, Roma

📍 15 giugnoSette Chiese
➡️ Conclusione a San Paolo Fuori le Mura, Roma

🌿 19–20 luglioLe Celle di Cortona
➡️ Due giorni immersi nella natura e nella preghiera, all’eremo fondato da San Francesco

⛰️ 21 settembreSubiaco, il Monastero
➡️ Pellegrinaggio spirituale nel cuore del silenzio benedettino

🚶 12 ottobreSui passi di Francesco a Roma
➡️ Cammino urbano tra i luoghi francescani della capitale

16 novembreSantuario di San Giacomo a Poggio Bustone
➡️ Un pellegrinaggio tra memoria, rinnovamento e fraternità

croce cristiana al tramonto

Perché partecipare a un cammino spirituale?

  • Per riconnettersi con sé stessi e con Dio

  • Per vivere esperienze di fede autentica

  • Per scoprire luoghi ricchi di storia e spiritualità

  • Per condividere il cammino con altri in uno spirito di fraternità

I percorsi sono aperti a tutti, senza obbligo di iscrizione all’associazione. Ogni esperienza è accompagnata da momenti di preghiera, ascolto e riflessione, guidati da una figura spirituale

“Camminare nella luce significa scegliere la bellezza dell’essenziale, la gioia del silenzio, la profondità della fede condivisa.”

Scopri i percorsi spirituali 2025 aperti a tutti: cammini di preghiera, itinerari francescani, pellegrinaggi tra natura e fede. Con guida spirituale. Info e date qui.

locandina programma eventi itinerari spirituali 2024