Salute
“Il Signore stesso mi condusse tra i lebbrosi ed usai con essi misericordia” (Testamento di Francesco FF 110).
È l’inizio della vocazione di Francesco di Assisi. Il volto dell’uomo sofferente e il volto di Dio.
Entrare in relazione con la malattia e la sofferenza per farsi prossimi al malato in uno stile fraterno
Policlinico Agostino Gemelli
Il Policlinico Agostino Gemelli è uno dei più grandi ospedali di Roma, dedicato al frate minore che lo ha fondato. Siamo presenti dal 2015 nel Policlinico grazie al progetto di servizio civile delle Biblioteche di Roma “Da Nord a Sud, la Via Francigena passa da Roma” e svogliamo attività di servizio in collaborazione con la cappellania dei Frati Minori
Cosa puoi fare?
Partecipa al progetto “Fratelli al Gemelli”:
- Formazione al volontariato: percorso formativo e catechetico su temi quali l’ABC del rapporto con il malato, la nuova Carta degli operatori sanitari, le Linee pastorali della Diocesi di Roma e della CEI, formazione francescana
- Servizio nei reparti: ascolto fraterno, piccole attività minimali di assistenza, attività di socializzazione e ludico-ricreative (animazione alla lettura, musicale, clown-terapia..)
- Animazione liturgica: di alcune ss. messe, festività particolari, ecc. nelle varie Cappelle e nei reparti. Si può partecipare anche con l’animazione musicale, la confezione di piccoli doni per i malati (es. biglietti di auguri, palme, ecc.) o come ministri dell’Eucarestia
Controlla nella sezione news e ed eventi le varie attività o contattaci
Altre strutture
Collaboriamo con i servizi dei Francesclaun e volontariato anche presso l’Hospice “Villa Speranza” del Gemelli, con il Policlinico Umberto I insieme all’Associazione Malattie Rare e con il Policlinico di Tor Vergata
Storie di Santi e Beati
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.